andreat63 ha scritto:mi era sfuggito il dettaglio della filettatura all'estremità del codolo.
direi che è proprio un dente d'erpice. erano fissati al telaio con un dado. non so a che epoca possa risalire la filettatura applicata a questi arnesi, ma escluderei proprio che sia di epoca romana. ho visto denti d'erpice simili a questo che l'estremità del codolo è piegata per ribattitura, sicuramente non romani pure questi. roba di un secolo, 2, fa.
perso durante le operazioni agricole in quel sito ma successivo, molto successivo all'epoca romana
andreat63 ha scritto:quelli coi dentoni da un metro non sono erpici, sono estirpatori o ripuntatori. poi ci sono gli aratri che sono un altra cosa ancora (sono agricoltore)
Visitano il forum: Nessun iscritto e 3 ospiti