di ziociccio il 05 Ott 2019 11:05
per il taglio in verticale molto dipende dal passo dei denti della lama in funzione dello spessore dell'acciaio da tagliare
c'è una discussione in proposito che lo spiega bene, mi pare di massimo-roma
comunque, per la carpenteria (tubolari, tondini, angolari pieni etc) anche la femi si comporta bene, su questo non mi posso lamentare
ma per il taglio in verticale non mi sono mai trovato bene, appena salta un dente il pezzo inizia a incastrarsi nella lama e comincia la rottura di scatole
per cui non la uso più per scontornare, mi trovo meglio col flessibile, è vero che puzza, sporca e fa rumore, ma si fa prima
anche se ultimamente per tagli corti su spessori minimi (2 - 3mm) mi piace usare la sega a mano, ho delle lame niente male che tagliano abbastanza veloci
Claudio
Coraggio, il meglio è passato
Ennio Flaiano