di andreamaugeri il 04 Giu 2022 09:21
Buongiorno, se vuole la specifica... 7hp sono la potenza nominale dicesi anche quella erogata dal motore detta potenza di picco. Altra è la potenza effettiva motore. Il generatore sviluppa 7 cavalli...2,3 kw....e 2,8 la massima
Ma se vuole vada alla scheda tecnica del generatore....anzi non le faccio perdere tempo
Tipo di motore: benzina a 4 tempi monocilindrico raffreddato ad aria
Cilindrata: 200 cc
Potenza nominale: 7 hp
Capacità serbatoio benzina: 15 lt
Tipo di avviamento: a strappo con autorecupero
Caratteristiche tecniche
Potenza massima erogata Monofase: 2,8 KW
Potenza nominale in servizio continuo(COP 2,5 KW
Quest'ultimo è il dato che va tenuto in considerazione come dato effettivo e costante nell'erogazione del generatore (gli garantisce una durata di ore illimitata).
Voltaggio: 230 V
Frequenza di funzionamento: 50 Hz
Capacità serbatoio benzina: 15 lt
Autonomia (al 75% di carico): 7,2 ore
Peso: 36 kg
Rumorosità: 65 dB /7m
Particolare dei tamponi antivibranti su cui è montato il motore.
Quadro comandi
Particolare dell'interruttore d'avviamento
Prese di corrente:
- Nr. 2 presa di corrente Schuko CE con erogazione a 220 volts
- Nr. 1 presa di corrente caricabatteria 12 V CE
Particolare del Voltmetro analogico
Particolare dell'interruttore termico
Il generatore può essere utilizzato esclusivamente per alimentare singole attrezzature elettriche (nei limiti della potenza prodotta da esso in KW, in relazione all’assorbimento in fase di spunto di queste attrezzature, che deve essere minore alla potenza erogata dal generatore);
Il generatore può essere utilizzato per alimentare impianti domestici in caso di emergenza (assenza di servizio erogazione corrente da parte del proprio fornitore di energia elettrica nell’utenza domestica), soltanto nelle versioni specificamente dotate di dispositivo ATS di avviamento automatico (realizzato appositamente a tal scopo e dotato dei sistemi di collegamento al contatore domestico);
Buona giornata