di Spadino il 09 Feb 2020 10:29
Infatti....mi ero dimenticato i Mercatini e le varie Fiere dove sono immancabili gli Stand dedicati ai coltelli e lame in genere.
Dicevo delle contraddizioni della Legge perchè so che OGNI Questura interpreta la Legge sulle Armi Bianche in materia completamente arbitraria.
Mi hanno detto che in Qualche Questura non classificano la baionetta come arma. Mi hanno detto inoltre che parecchi Commissariati e/o Questure classificano la Katana come Arma Sportiva e quindi non si deve denunciare.
Un problema invece che tutti ignorano è questo: ho detto che sia Negozi online che Negozi fisici tipo Caccia, Pesca o altro vendono i suddetti articoli che poi rientrano nella categoria delle Armi Bianche e quindi soggetti a denuncia.
Ma per VENDERE un'Arma Bianca si DEVE AVERE UN TITOLO per venderla. E questi negozi vendono i suddetti articoli liberamente e senza alcun titolo.
Una volta in Questura mi hanno rappresentato le perplessità e le difficoltà nell'applicazione della Legge che regola la classificazione delle Armi Bianche. Per concludere brevemente mi hanno detto: le SPADE e le altre ARMI BIANCHE si possono vendere SOLO da TITOLARI AUTORIZZATI (alla vendita di ARMI). Ciò che viene venduto senza tale autorizzazione è di libera vendita.
In effetti, tutti questi Negozi (online e fisici) che non hanno Autorizzazioni, come fanno ad importarle???
Un altro problema che determina la difficoltà nel regolare la Legge in materia di Armi Bianche e che affligge parecchie Questure e Commissariati è questo:
Le Armi Bianche NON SI POSSONO CLASSIFICARE, perchè PRIVE DI NUMERO DI SERIE.
Il numero di serie apposto sulle Armi da Fuoco o anche sulle Armi ad Aria Compressa, identificano QUELL'ARMA E SOLO QUELLA.
Se uno denunciasse una tale Spada, come si risalirebbe a QUELLA Spada senza un numero di serie???
Più ci rifletto, più mi sento confuso e demoralizzato.