Paolo Zanoni ha scritto:Penso che la scelta del legno interno per i puuko sia dovuta più per riparare dall'umidità che per garantire la sicurezza. il cuoio si bagna in fretta con la neve e ne rimane impregnato.
Il fodero in cuoio se ben realizzato calza a perfezione la lama impedendole di rigirarsi al suo interno quindi la tua osservazione sulla possibile flessione dell'acciaio rivestito dal cuoio, pur essendo possibile, talmente estrema da
destare più preoccupazione dell'evento scatenante che dai danni possibili provocati dalla lama.

anche il legno è igroscopico e se viene trattato con cere, al pari del cuoio, riesce a resistere all'umidità.
Hai ragione sul fatto che se una punta riesce a forare un fodero forse il coltello è il problema minore per chi è caduto
ma per certi pellami non serve chissà che colpo o ruzzolone.
Per esempio: la distanza fra la punta all'interno del fodero e il terminale del fodero stesso mettiamo che si aggiri sui 10 mm. Se la pelle non è parecchio rigida non serve molta forza perché la parte di pelle senza la lama all'interno fletta e di conseguenza la punta fuoriesca. Il coltello, certo, va in battuta con la guardia e quindi non "affonda" scappando fuori dal fodero: ma anche qualche millimetro di punta esposta di danni ne può fare, se non altro al fodero.
Ma forse sono pippe che mi faccio solo io.
C.