Ciao M.M.
Ho sempre condiviso tutto,e continuo a farlo,nonostante a volte mi chiedo a cosa serve,visto che non ci sono commenti ne interventi di altri che "condividono" stesse esperienze magari con più conoscenze delle mie empiriche prove. L'incisione con acidi ,o altre tecniche "chimiche" necessitano di opportune conoscenze.
Magari nel forum c'è chi le ha ,ma non necessariamente le applica per fare incisioni.....Eppure quasi tutti provano ,o fanno, incisioni di loghi sulle loro lame....quindi come argomento è inerente hai "coltelli".
Cosa mi aspetto da un forum di coltelli?Niente di particolare..............
Io sono di parte ma ritengo che le incisioni sono un complemento che molto bene si abbina a molteplici altre attività... non solo ai coltelli.(inutile rammentare che la più antica forma di arte al mondo sono i graffiti...antenati delle incisioni, che dal 1300 ad oggi ,con le più svariate tecniche, sono state utilizzate per impreziosire infiniti oggetti,tra cui le lame. Anche gli antichi romani incidevano lame ...)
Anche i foderi dei coltelli ,per puntualizzare ,non sono coltelli (come le incisioni) ma fanno parte integrante della coltelleria......O mi sbaglio?
Quel che bisogna avere ,approcciandosi alle incisioni,è l' immaginazione....non necessariamente intervenire sulle lame ...Vederle come il complemento di un insieme.
Come lo è il fodero in cuoio ricamato ,o il logo personale. Un astuccio inciso che che contiene ,"veste", e valorizza tutto il contenuto....Un valore aggiunto....
Nessuno,credo, abbia mai acquistato un orologio,un bracciale,un anello... un semplice profumo..che le sia stato consegnato in un sacchetto di carta, come pesce al mercato!
Lo so ..sono di parte...e sono consapevole che le incisioni NON possono piacere a tutti...ma non ditemi che da un forum di coltelleria non posso aspettarmi nulla!
Per le condivisioni credo di essere uno che non lesina a farle....Ma credo di poter anche decidere se trattare un particolare argomento o fare confidenze usando la forma dei messaggi privati....Ho sbagliato a confessarlo sul forum....Cosa che ha fatto nascere questa piccola discussione,pubblica,ma che ritengo utile a chiuarire punti di vista diversi. Niente è mai assolutamente inutile!c'è sempre da imparare...... reciprocamente.
Dimenticavo-E' vero ,io sono un DILETTANTE e ne sono molto contento.---Per 40 anni ho fatto quello che dovevo...ora faccio quello che VOGLIO.....e non immaginate la soddisfazione....Quelli che possono ,come me, mi capiranno! --- A prescindere da qualunque considerazione e giudizio. ----
PS. Se farò altri personali "esperimenti"posterò i risultati ,se meritevoli...se mi verranno chieste spiegazioni ,risponderò come sempre ho fatto.

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione. (Goethe)