TEMPRA MA5M

Tempra e rinvenimento

TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziucheddu il 06 Set 2021 09:24

Ciao a tutti,

volevo chiedere alcune info ai più sperti di me.

questi giorni ho temprato delle lame molto grandi in MA5M, in intrambi i casi durate lo spegnimeto in olio tutte e 4 le lame si sono imbarcate.

Le lame hanno queste dimensioni
2x spessore 6 mm x 50 mm x 350 mm
2x spesore 6 mm x 60 mm x 350mm


entrambe portate a 1050 °C e spende in olio per tempra riscaldato a 60° Gradie

due sono state immerse in olio di botto in un contenitore verticale, mentre le altre due di taglio in un contenitore orizzontale.

L'olio e un olio per tempra apposito.


Dove sto sbagliando???


grazie a tutti
La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso
ziucheddu
Attività
Attività
 
Messaggi: 700
Iscritto: 29 Feb 2012 14:30

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziociccio il 06 Set 2021 13:15

invece che in olio, prova a spegnere con aria forzata (compressore) mettendo la lama tra due barre di alluminio, meglio se con un blocco in modo da fare una specie di morsetto
e il rinvenimento lo fai sempre con la lama tra le due barre

se non si raddrizzano prova il sistema dei 3 tondini in morsa, ovviamente dopo il rinvenimento

se ricordo bene: prima di temprare è consigliabile fare una distensione della lama a 850 gradi , perché le barre tagliate possono avere delle tensioni interne che escono fuori con la tempra
:hello:
Claudio

Coraggio, il meglio è passato
Ennio Flaiano
Avatar utente
ziociccio
Attività
Attività
 
Messaggi: 2577
Iscritto: 31 Ago 2013 12:03
Località: Provincia di Avellino

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi massimo-roma il 15 Set 2021 09:36

Ciao,
controlla che non ci siano differenze di molatura tra i due lati. A volte è quello che genera il problema.
:hello:
Cosa ci può essere di serio in una vita nella quale si entra senza chiederlo e dalla quale si esce senza volerlo?
massimo-roma
Attività
Attività
 
Messaggi: 2805
Iscritto: 04 Ott 2010 17:32
Località: Roma - Tor Tre Teste

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziucheddu il 15 Set 2021 10:49

massimo-roma ha scritto:Ciao,
controlla che non ci siano differenze di molatura tra i due lati. A volte è quello che genera il problema.
:hello:

differenze di molatura ci sono si perche ha solo un bisello il coltello.
La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso
ziucheddu
Attività
Attività
 
Messaggi: 700
Iscritto: 29 Feb 2012 14:30

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziociccio il 15 Set 2021 16:23

fatti un sistema a piastre per lo spegnimento ad aria come in questo video

https://www.youtube.com/watch?v=V5Eg0yxTEkE
:hello:
Claudio

Coraggio, il meglio è passato
Ennio Flaiano
Avatar utente
ziociccio
Attività
Attività
 
Messaggi: 2577
Iscritto: 31 Ago 2013 12:03
Località: Provincia di Avellino

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi Shirojiro il 15 Set 2021 17:59

Nei trattamenti termici mi hanno detto che per lame lunghe non garantiscono che non si imbarchino perchè vengono immerse in olio, adagiate, e quindi subiscono un differente raffreddamento ai lati.
Avatar utente
Shirojiro
Attività
Attività
 
Messaggi: 12107
Iscritto: 16 Giu 2009 10:09
Località: Baricella (Bo)

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziucheddu il 19 Set 2021 19:20

ziociccio ha scritto:fatti un sistema a piastre per lo spegnimento ad aria come in questo video

https://www.youtube.com/watch?v=V5Eg0yxTEkE

Ciao per caso sai a cosa servono quei tondi che finserisce nel piatto?
La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso
ziucheddu
Attività
Attività
 
Messaggi: 700
Iscritto: 29 Feb 2012 14:30

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziociccio il 20 Set 2021 13:08

a niente, li ha messi perché aveva dei piatti di alluminio forati e li ha riempiti per usarli per la tempra
:hello:
Claudio

Coraggio, il meglio è passato
Ennio Flaiano
Avatar utente
ziociccio
Attività
Attività
 
Messaggi: 2577
Iscritto: 31 Ago 2013 12:03
Località: Provincia di Avellino

Re: TEMPRA MA5M

Messaggiodi ziucheddu il 22 Set 2021 13:35

ziociccio ha scritto:a niente, li ha messi perché aveva dei piatti di alluminio forati e li ha riempiti per usarli per la tempra

sono un p........la!
La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso
ziucheddu
Attività
Attività
 
Messaggi: 700
Iscritto: 29 Feb 2012 14:30


Torna a Trattamenti termici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessun iscritto e 0 ospiti